©iovadodallapsi

Dott.ssa Alessia Di Tota

Di cosa mi occupo

  • blocchi nel percorso universitario o lavorativo;
  • difficoltà relazionali che spingono la persona ad isolarsi e le rendono faticoso instaurare delle relazioni significative amicali o sentimentali;
  • vissuti di inadeguatezza, vergogna e incapacità che si presentano nell'ambito universitario, lavorativo o relazionale;
  • relazioni disfunzionali da cui non si riesce a separarsi oppure frequentazioni/relazioni disfunzionali in cui la persona continua ad incastrarsi un* partner dopo l'altr*.
  • relazioni con la famiglia di origine che fanno sentire incompresi, non accettati e generano rabbia, sofferenza e frustrazione;
  • effetti psicologici di malattie croniche quali vulvodinia, endometriosi, adenomiosi che intaccano il benessere emotivo, relazionale e sessuale della persona;
  • difficoltà e crisi rispetto alle sfide evolutive dei Millennials alle prese con l'andare a vivere da soli, lasciare casa dei genitori, raggiungere un'indipendenza economica che permetta di poter passare ad una nuova fase del ciclo di vita (che sia costruire una famiglia con partner e quattro figli o da soli e con un cane), trovare un lavoro soddisfacente e ben retribuito, avere un buon work-life balance, creare un nuovo nucleo familiare con partner affrontando le varie sfide evolutive quali matrimonio, nascita di figli, rapporto con le famiglie di origine.

Il focus del mio lavoro si concentra principalmente su:Lavoro principalmente con giovani adulti e adulti, ma ho una lunga esperienza anche con il lavoro con gli adolescenti.

Come possiamo lavorare insieme?

I primi tre colloqui li useremo per definire la richiesta, darci degli obiettivi e capire se possiamo lavorarci insieme.

In che modo?

  • Psicoterapia individuale;
  • Psicoterapia di coppia;
  • Psicoterapia familiare.

2abade5ab108e28cc63915f0d90598c240f68235